Abbonamenti Roma 2024/2025: Raggiunta Quota 40mila in Due Settimane

Calcio italiano » Abbonamenti Roma 2024/2025: Raggiunta Quota 40mila in Due Settimane
Preview Abbonamenti Roma 2024/2025: Raggiunta Quota 40mila in Due Settimane

Il 94% dei vecchi abbonati ha confermato la propria tessera. Se la vendita fosse proseguita, i giallorossi avrebbero probabilmente superato le 50 mila unità.

Tifosi AS Roma allo Stadio Olimpico
Foto Fabrizio Corradetti/LaPresse 5 Marzo 2023, Roma, Italia – Tifosi AS Roma allo Stadio Olimpico durante la partita AS Roma vs Juventus FC.

Oltre 40.000 tifosi garantiranno la loro presenza allo stadio per ogni partita della Roma sotto la guida del nuovo tecnico Gasperini. L`entusiasmo dei sostenitori romanisti si è manifestato con una risposta incredibile alla campagna abbonamenti denominata “Core de ‘sta città”, sostenendo il nuovo progetto del club guidato da Gasperini, Claudio Ranieri e Ricky Massara. In sole due settimane, la Roma ha raggiunto il numero massimo di abbonamenti previsti, decretando di fatto la chiusura anticipata delle vendite. Il risultato è stato facilitato da una fase di rinnovi eccezionale: ben il 94% dei vecchi abbonati ha deciso di confermare il proprio posto. A questi si sono aggiunti circa 3000 tifosi che erano in lista d`attesa dall`anno precedente.

Numeri Eccezionali

Già a metà giornata, il totale aveva superato le 37.500 tessere, a cui si aggiungevano circa 2000 tifosi nei settori Premium. Dopo l`esaurimento rapido di Curva Sud e Distinti, la società ha deciso di aprire la vendita anche per i settori meno richiesti. In appena tre ore, con code virtuali che vedevano oltre 10.000 persone sperare in un posto, anche gli ultimi tagliandi sono stati polverizzati, portando il totale poco oltre le 40.000 unità. Questo numero è stato sufficiente per la società, dato che la proprietà Friedkin ha voluto riservare almeno 20.000 biglietti per la vendita singola per ogni partita.

Se la campagna fosse continuata senza limiti, la Roma avrebbe potuto facilmente raggiungere i 50.000 abbonamenti venduti. Questo risultato straordinario non si vedeva dai tempi d`oro dell`era Sensi, quando tra il 2001 e il 2002 furono raggiunti i 47.000 abbonamenti. Un segnale forte di sostegno verso la famiglia Friedkin, favorito anche da una politica di prezzi accessibile e dai numerosi vantaggi offerti agli abbonati, specialmente con la formula “plus” (come la possibilità di cedere il posto o rivenderlo trattenendo il 60% del prezzo per partita). Questo trend positivo, caratterizzato da stadi spesso esauriti (70 sold out in tre stagioni), prosegue sotto la gestione attuale.

© Copyright 2025 Recensione delle partite della Serie A italiana
Powered by WordPress | Mercury Theme